Back to All Events

Workshop: Artificial Intelligence - Scenari applicativi e GenAI

  • Welcome Hotel World Trade Center San Marino San Marino San Marino (map)

L'evento gratuito si propone di esplorare il ruolo cruciale dell'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) nel contesto aziendale, illustrando come questa tecnologia stia trasformando la creazione di contenuti, l'analisi dei dati e l'automazione dei processi. L'incontro inizierà con una panoramica sul concetto di GenAI, spiegando il suo funzionamento e i principali modelli utilizzati, come GPT e DALL-E. Saranno analizzate anche le limitazioni e le sfide di questa tecnologia, inclusi aspetti come i bias e la gestione della privacy.

Nel corso dell'evento, saranno presentati esempi pratici che dimostrano come la GenAI possa essere applicata in ambito aziendale per migliorare l'efficienza in diverse aree. Tra queste, la generazione automatica di testi, immagini e video, la traduzione multilingue e l'analisi dei dati, ad esempio nella sentiment analysis o nello sviluppo di chatbot. Sarà inoltre mostrato come l'IA possa automatizzare attività ripetitive e personalizzare i servizi offerti ai clienti, attraverso casi di studio concreti.

L'evento si concluderà con un focus sul futuro della GenAI, fornendo indicazioni pratiche su come le aziende possano iniziare a implementare questa tecnologia. Infine, sarà prevista una sessione interattiva di domande e risposte, per approfondire i temi più rilevanti.

PROGRAMMA

Relatore Valerio Grassi, CEO-Amministratore delegato Atlas

Introduzione

  • Il concetto di Intelligenza Artificiale (IA)
    Introduzione al tema dell’IA: cosa significa, quali sono i suoi ambiti e perché è rilevante oggi.

  • I Big Data
    Spiegazione di come l’IA sfrutta i Big Data per analisi e decisioni più precise.

  • Il valore dei dati e gli approcci data-driven
    Importanza dei dati come “nuovo petrolio” e approcci per sfruttarli al meglio in azienda.

  • Prefigurare, interpretare, automatizzare: gli scenari applicativi per l’impresa che utilizza IA
    Presentazione dei principali vantaggi applicativi dell’IA in azienda: predizione, interpretazione dei dati e automazione.

  • La IA per il settore manifatturiero
    Esempi specifici di applicazioni nel settore manifatturiero: dalla manutenzione predittiva alla gestione delle risorse.

  • Il concetto di Industria 4.0 e 5.0
    Evoluzione del paradigma industriale: dall’automazione alla personalizzazione e sostenibilità.

Relatore Giulio Ancilli, CEO and Co-founder Prometeo

Introduzione

  • Che cos'è la Generative AI?
    Definizione e panoramica della Generative AI: cosa la rende unica rispetto alle altre tecnologie di IA.

  • Come funziona la Generative AI?
    Principi di base: modelli di deep learning e reti neurali alla base della generazione di contenuti.

  • I principali modelli di Generative AI
    Breve introduzione a modelli come GPT, DALL-E e altri utilizzati per creare testi, immagini e video.

  • Limitazioni e sfide della Generative AI
    Analisi delle criticità: bias, costi, etica e gestione della privacy.

  • Perché la Generative AI è importante per le aziende?
    Benefici concreti: maggiore efficienza, innovazione e competitività.

  • Esempi pratici di applicazione

    • Creazione di contenuti

      • Generazione automatica di testi (articoli, report, email personalizzate).

      • Creazione di immagini e video per comunicazione aziendale.

      • Traduzione automatica multilingue.

    • Analisi dei dati

      • Estrazione di informazioni da grandi quantità di testi.

      • Analisi del sentiment per monitorare opinioni e feedback.

      • Chatbot e assistenti virtuali per il supporto clienti.

    • Automazione dei processi

      • Ottimizzazione di attività ripetitive attraverso l'automazione.

      • Personalizzazione avanzata dei servizi offerti.

      • Case study: esempi reali di successo.

Conclusioni

  • Il futuro della Generative AI
    Tendenze e prospettive su come questa tecnologia trasformerà il mondo del lavoro e l'industria.

  • Come iniziare a utilizzare la Generative AI in azienda
    Approccio pratico per le aziende: strumenti di base, strategie di implementazione e formazione.

  • Sessione Q&A
    Momento dedicato a rispondere a domande e dubbi del pubblico.