Blockchain per le imprese: Conoscerla per utilizzarla al meglio!
Cosa può fare questa tecnologia per il bene delle imprese o per migliorare la qualità della vita delle persone, dipende da come le imprese e le persone intendono utilizzarla e dai vincoli che intendono adottare nel suo sviluppo.
Speakers:
Introduzione all’evento:
Blockchain per le imprese
Sergio Mottola è l’attuale Presidente di San Marino Innovation, l’Istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino. Esperto di strategia aziendale, trasformazione digitale e open innovation.
Blockchain e Supply Chain:
Verso un nuovo paradigma
Il Dott. Renato Grottola guida la definizione e lo sviluppo delle soluzioni di Digital Assurance basate sulla tecnologia Blockchain per la DNV GL, dove ricopre diversi incarichi di vertice a livello di gruppo.
Supply Chain Finance:
Inventory tokenization
Il Dott. Alessandro Zamboni è il presidente di the AvantGarde Group, realtà, specializzata in programmi di innovazione e consulenza strategica per le aziende, che ha lanciato nel 2018 l’Inventory FinTech “Supply@ME”.
Finanza 4.0:
Tra innovazione e regolamentazione
Lo Studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners offre un’assistenza a 360 gradi nelle operazioni delle imprese appartenenti a grandi gruppi industriali e alle portfolio company di fondi di investimento.
Monetica e fiscalità nella Blockchain
L’Avv. Stefano Loconte è il fondatore dello Studio Legale e Tributario Loconte & Partners. Le sue aree di specializzazione abbracciano il Diritto Societario, Commerciale, Tributario e Internazionale.
Blockchain: I vantaggi della deistituzionalizzazione delle relazioni tra soggetti economici
Alessandro Evangelisti è il Finance & Supply Chain Cloud Evangelist per Oracle West Europe dove aiuta le imprese a delineare la loro Digital Agenda.
Interverranno anche:
Dott. Flavio Mauri - Cerved Group S.p.a.
Dott. Enrico Mercadante - Cisco Systems, Inc.
Programma:
Sergio Mottola, Presidente di San Marino Innovation, illustrerà ciò che è stato fatto e i prossimi passi del progetto, che vedrà la Repubblica porsi quale hub mondiale della blockchain, in grado di attrarre aziende che vogliano sviluppare applicazioni basate su questa tecnologia.
The AvantGarde Group, Cerved Group S.p.a., Cisco Systems, DNV GL e Oracle Corporation relazioneranno sulle opportunità di questa innovativa tecnologia e le sue relative applicazioni pratiche riservate alle aziende già in uso in Italia e nel mondo.
Qualsiasi progetto Blockchain, deve necessariamente prevedere un adeguato assetto legale e normativo, per questo motivo il Comitato Scientifico si è avvalso della collaborazione di studi legali di primaria importanza quali Gattai-Minoli-Agostinelli & Partners e Loconte & Partners che esporanno la loro proposta di regolamentazione , vista non come un limite , ma come costruzione di un equilibrio tra innovazione, persone e imprese.
La giornata di formazione e informazione è rivolta a istituzioni, CEO , managers e imprenditori che desiderano comprendere appieno come risolvere i problemi aziendali e le opportunità di crescita grazie alle applicazioni pratiche della tecnologia blockchain.
E’ previsto un aperitivo networking per tutti i partecipanti a fine conferenza.